Escursioni, Trekking e Attività nel Parco Nazionale del Pollino
Vogliamo farti riscoprire la bellezza della natura e di piccoli borghi antichi
Ami fare trekking o semplicemente camminare nella natura?
Cammina con noi alla scoperta del Parco Nazionale del Pollino e dei suoi piccoli borghi. Scopriremo insieme meravigliose e rare piante endemiche e godremo di cibo genuino prodotto da piccole fattorie locali. Non mancheranno panorami mozzafiato che spaziano dal mar Jonio al mar Tirreno. Il Parco, situato a cavallo tra la Calabria e la Basilicata, è considerato una delle aree protette più vaste d’Europa. Il suo simbolo è il Pino Loricato, il rarissimo e meraviglioso albero considerato un fossile vivente. La straordinarietà del Parco Nazionale del Pollino è dovuta inoltre alla varietà di paesaggi: rocce dolomitiche, gole suggestive e profonde, grotte carsiche, maestose timpe , rigogliosi pianori e prati. Vanta tra le vette più alte del sud Italia: Serra Dolcedorme, (2267 mt), il monte Pollino, (2248 mt), Serra del Prete, (2181 mt), Serra del Ciavole, (2127 mt) e Serra di Crispo, (2053 mt).
Scegli il cammino o trekking più adatto a te, ai tuoi amici o alla tua famiglia: